Gambe gonfie: cause, rimedi e supporto FitLine
- Cristina
- 12 giu
- Tempo di lettura: 1 min
🌿 Le gambe gonfie sono un disturbo molto comune tra le donne, soprattutto nei mesi caldi o in caso di sedentarietà prolungata. Sensazione di pesantezza, formicolii e gonfiore sono segnali da non ignorare. Vediamo insieme come prendercene cura in modo naturale e mirato.
✅ Cause frequenti
Ritenzione idrica e cattiva circolazione linfatica
Sedentarietà o molte ore in piedi
Caldo eccessivo
Squilibri ormonali
💧 Consigli pratici per il benessere quotidiano
Massaggi linfodrenanti fai da te: con movimenti lenti e circolari dal basso verso l’alto, migliorano il drenaggio e regalano sollievo immediato.
Docce alternate caldo/freddo: stimolano la circolazione e tonificano le pareti vascolari.
Sollevare le gambe: qualche minuto al giorno con le gambe sollevate sopra il livello del cuore aiuta il ritorno venoso.
Attività dolce e costante: anche solo 20 minuti di camminata al giorno fanno la differenza.
Idratazione corretta: bere almeno 1,5–2 litri di acqua al giorno favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
🌿 Supporto naturale con i prodotti FitLine
Per un'azione mirata dall’interno e dall’esterno:
🧬 FitLine Munogen: sostiene la microcircolazione e l’ossigenazione cellulare.
💧 FitLine CC Cel: aiuta il corpo nel drenaggio e nella riduzione della ritenzione.
❄️ FitLine med Active Gel: effetto rinfrescante e defaticante immediato, ideale dopo una lunga giornata.
💆♀️ FitLine med Cell Lotion: da usare per i massaggi linfodrenanti, stimola il metabolismo cutaneo e migliora l’aspetto della pelle.
🧘♀️ Prendersi cura delle gambe è un atto di amore verso sé stesse. Bastano piccoli gesti quotidiani per ritrovare leggerezza, vitalità e benessere.





Commenti